Sei un’estetista che si accinge ad aprire il proprio centro, sicuramente starai vivendo un mix di emozioni, speranze, paure e speri che tutto possa incanalarsi nella giusta direzione.
L’inaugurazione del centro estetico è un momento cruciale, perché è da lì che si parte per conquistare un mercato locale. In questo post, ti suggerirò alcuni spunti utili per non commettere errori.
L’inaugurazione: da evento beneaugurante a evento che attira clienti
Il 90% delle inaugurazioni di nuovi negozi, l’evento è fine a se stesso e comporta soltanto uno spreco di risorse, tempo ed energie.
Di che tipo di evento sto parlando?
Del classico rinfresco in cui gli amici e i parenti del titolare celebrano la nuova apertura, suggellando il tutto con un bel brindisi beneaugurante.
Si tratta, forse, di un errore? No: se credi nella scaramanzia e non accetti l’idea di iniziare a lavorare senza un brindisi con le persone care, allora fai benissimo a fare come fanno tutti.
Se, invece, vuoi trasformare l’evento di inaugurazione in un’occasione per attirare nuovi clienti e farsi conoscere a livello locale, continua a leggere questo post.
6 Mosse per organizzare l’inaugurazione del negozio
Non è questo il contesto in cui spiegare nei dettagli il modo in cui organizzare un evento di inaugurazione indimenticabile e in grado di far partire la tua nuova attività con il piede giusto, poiché servirebbe molto più spazio, ma voglio comunque accennarti i 6 passaggi chiavi necessari per raggiungere l’obiettivo.
- Organizza l’evento di inaugurazione con un piano strategico.
- Studia una dimostrazione pratica di un servizio speciale.
- Crea una box di benvenuto per chi parteciperà.
- Raccogli i contatti dei partecipanti.
- Non invitare amici e parenti ma autorità politiche e giornalisti.
- Sponsorizza l’evento sui media locali e online.
Se vuoi conoscere nel dettaglio le modalità per inaugurare il tuo centro estetico, nel libro “Aprire un Centro Estetico” troverai un capitolo dedicato all’argomento.
Cosa fare dopo l’inaugurazione
Dopo aver inaugurato la tua attività, il vero lavoro di imprenditore/imprenditrice deve, finalmente, incominciare.
Comincia dai dati raccolti con l’inaugurazione: ti serviranno per ottenere i primi appuntamenti.
Continua con la comunicazione: crea contenuti interessanti sui social (qui la guida Instagram per centri estetici).
Investi in campagne pubblicitarie: sponsorizza i tuoi contenuti sulle piattaforme a pagamento di Google (Google Ads) e Meta (Instagram e Facebook).
Infine, tieni sotto controllo i tuoi numeri e… lavora in modo da accontentare tutti i tuoi clienti!
Se vuoi scoprire come gestire al meglio il tuo centro estetico, leggi il mio libro “Aprire un Centro Estetico” cliccando il link qui sotto.