Sempre più centri estetici cercano una figura da inserire nel loro organico e che svolga la funzione di receptionist.
Se anche tu stai cercando una receptionist o se ti stai chiedendo: “ne ho bisogno anche io?” allora leggi questo articolo perché ti fornirò tutte le indicazioni necessarie per compiere la scelta più corretta.
Se preferisci il formato video, guarda questo contenuto:
Cos’è una receptionist
Una receptionist è una figura professionale molto in voga, a torto o a ragione (lo vedremo dopo), che ha il compito di coordinare le attività di un centro estetico.
Una receptionist è una sorta di segretaria che si occupa di:
- coordinare le varie attività del centro;
- analizzare le schede dei clienti e fornire le adeguate indicazioni alle operatrici che lavorano in cabina;
- chiamare i clienti prima dell’appuntamento;sbrigare le attività di segreteria in modo da non disturbare il titolare o le operatrici mentre lavorano con i clienti;
- effettuare il checkout con il cliente in modo da proporgli eventuali prodotti da acquistare o nuovi trattamenti da prenotare.
E quindi, si tratta di una figura molto importante e che potrebbe aiutarti nella crescita del tuo centro estetico.
Fin qui, dunque, tutto bene.
Veniamo però al chiarimento di alcuni dubbi…
Ti serve una receptionist?
Questo è il punto essenziale. Ho conosciuto troppi titolari di centri estetici che hanno cercato di assumere una receptionist senza sapere esattamente a cosa andavano incontro.
Il fraintendimento è figlio del classico problema tutto italiano: si cerca di copiare ciò che sembra funzionare per i concorrenti, senza capire esattamente tutto quello che c’è dietro.
La figura della receptionist è stata fortemente spinta, anche per motivi di convenienza economica, da formatori molto famoso.
Posto che, come detto, avere una figura che svolga tutte quelle mansioni che libererebbero il titolare dallo svolgimento di alcuni compiti e le operatrici in cabina di tutto ciò che potrebbe distrarle arrecando un danno alle clienti è assolutamente positiva, occorre capire bene quel che non sempre ti raccontano.
Quello che non ti raccontano è che una receptionist non rappresenta la soluzione più adeguata a tutti i centri estetici.
Quando NON ti serve una receptionist
Una receptionist potrebbe essere un danno per il tuo centro se:
- non è sufficientemente preparata;
- non sai cosa fargli fare;
- non te la puoi permettere.
Troppe titolari pensano di risolvere il “problema” receptionist assumendo un’apprendista, magari pagandola anche il meno possibile. Errore grave, molto grave!
Se a questa ragazza deleghi la relazione con i tuoi clienti, il coordinamento delle attività del centro, l’accoglienza e le strategie di vendita, le stai mettendo in mano il destino del tuo centro! Fammi capire: sono anni che studi e lavori per avere la gratificazione che meriti e di punto in bianco, solo perché lo hai sentito dire a un formatore vestito bene su un palco o, peggio ancora, l’hai visto fare a un concorrente, metti tutto nelle mani di una ragazzetta che, nella vita, ha ben altre cose a cui pensare che al suo lavoro mal pagato?
E’ folle! E’ davvero folle!
Se proprio vuoi assumere una receptionist devi scegliere una persona che abbia già esperienza nel settore, che sia motivata, che sappia relazionarsi con i clienti e che, soprattutto, sia ben pagata!
Ma poi, subentra il secondo aspetto che potrebbe essere dannoso per il tuo centro: se a questa receptionist non sai cosa far fare.
Qui ti svelo il vero segreto per avere un dipendente che sia utile e non diventi invece un danno, economico e non solo:
se vuoi far lavorare bene un dipendente devi metterlo nelle condizioni di poterlo fare!
E, quindi, devi:
- saperlo formare in modo adeguato;
- responsabilizzarlo il prima possibile;
- creare delle procedure standardizzate in modo che sappia svolgere il suo lavoro nel modo in cui tu ritieni corretto, senza lasciarlo libero di fare secondo quel che gli pare giusto. Lui, o lei, non deve pensare, deve agire secondo le tue indicazioni!
Se non sai come formare un dipendente, o non hai tempo, e non hai un manuale delle procedure come quello che insegniamo a creare con il Metodo dell’Estetista Imprenditrice, allora, lascia stare, non assumere nessuno!
Infine, è inutile assumere una receptionist se non te lo puoi permettere!
Non devi commettere l’errore di pensare che, siccome hai sentito dire che un centro estetico di successo ha bisogno di una receptionist, allora il solo fatto di assumerla ti porterà nuovi clienti in automatico!
Non è così! L’unico vero segreto per avere un centro estetico di successo è quello di gestirlo come una vera impresa e, dunque, partire con un posizionamento adeguato rispetto alla concorrenza e con l’applicazione di strategie per attirare nuovi clienti.
Se non hai un flusso costante di nuovi clienti, questi non è che si materializzeranno solo perché hai una receptionist! Non funziona così! La gente non bada a queste cose! I tuoi clienti sì, quelli che già ti conoscono e vedono, all’improvviso, questa nuova figura al bancone, allora apprezzeranno. Ma chi ti ignora continuerà ad ignorarti a prescindere da quello che farai DENTRO il tuo negozio!
Hai bisogno di una receptionist?
Mettiamo in chiaro una cosa una volta per tutte: se non hai un centro estetico profittevole, con un numero adeguato di clienti, allora NON hai bisogno di una receptionist. E non ne hai bisogno per un motivo molto semplice: non te lo puoi permettere!
Magari potrebbe anche esserti utile. Anzi, sicuramente ti sarebbe utile ma, assumendo una persona che non ti aiuta a far crescere il tuo centro, finiresti solo per crearti un costo che ti manderebbe gambe all’aria entro pochi mesi. E’ già successo, e succederà ancora!
Questo è lo schema definitivo per decidere se assumere una receptionist oppure no:
- Se hai pochi clienti, NON devi assumere una receptionist, ma devi studiare un sistema di marketing come quello dell’Estetista Imprenditrice per acquisirlo.
- Se fai fatica a seguire i clienti che hai e devi rifiutare alcuni appuntamenti perché, da solo, non riesci a seguirli allora NON devi assumere una receptionist ma un dipendente che lavori in cabina!
- Se non hai abbastanza utili, NON devi assumere una receptionist ma cercare di capire perché ti trovi in quella situazione.
- Se, invece, hai un flusso costante di nuovi clienti e, quindi, possiedi un sistema di marketing funzionante, hai già dei collaboratori che lavorano in cabina, e il tuo centro è realmente profittevole, allora, e sono in questo caso, hai bisogno di una receptionist!
Smetti di credere alle leggende metropolitane e al sentito dire. Sei un imprenditore e, come tale, devi capire le cose anziché copiarle senza rifletterci sopra.