Quando stai per aprire un nuovo centro estetico, ad un certo punto, ti accorgi di dovergli dare un nome. Ma, spesso, capita anche che un’estetista abbia già scelto il nome per il proprio centro, magari attivo da anni, e che però ritenga sia giunto il momento di cambiarlo. In questo post ti fornirò alcune indicazioni fondamentali per scegliere il nome più adeguato per un nuovo studio estetico.
La scelta del nome di un centro estetico
Da dove si parte per la scelta del nome di un centro estetico?
Prima di iniziare a pensare a come fare promozioni per un centro estetico, o a interrogarsi relativamente ai prodotti da utilizzare, occorre fare le cose nel modo giusto, ossia dalla scelta di un nome che sia indicativo di qualcosa di chiaramente percepibile dal cliente.
Basta fare un giro per qualunque città italiana per capire che i nomi dei centri estetici sono, praticamente, sempre gli stessi: Armonia, Sintonia, Benessere, Sole e Luna, Ambrosia, Venere, Magnolia…
Cosa c’è di sbagliato nello scegliere un nome così diffuso?
Per risponderti devo, però, prima dirti una cosa che potrebbe sconvolgerti:
il nome del tuo centro può determinarne il successo.
Non si tratta, quindi, solo di una scelta di tipo creativo. Si tratta, invece, di una scelta determinante e fondamentale per il futuro della tua attività.
Ecco perché NON devi scegliere un nome creativo: non deve essere un nome che ricordi qualcosa di già sentito ma, anzi, proprio il contrario. Mi spieghi, infatti, qual è il valore aggiunto nel chiamare la tua attività con lo stesso nome di altre decine e decine? Questo nome non significherà mai niente nella mente dei potenziali clienti. E, anzi, corre il rischio di essere confuso con quello di molti altri.
Chi lavora con i centri estetici spesso ne confonde i nomi, perché, oltre ad essere spesso banali e insignificanti, si ripetono con costanza. In ogni città c’è un centro estetico che si chiama Venere, ad esempio!
Visto che stai decidendo il nome per la tua attività e che, si spera, tu debba portarlo avanti per anni e anni, non vale forse la pena di sforzarsi un po’ di più?
Idee per i nomi di un centro estetico
Ma insomma, come devi chiamarlo questo nuovo locale?
Scarta i nomi esotici, perché, te lo dico per esperienza, sono quelli più diffusi e utilizzati.
Scarta i nomi creativi, e che usano termini quale: “benessere” “oasi di bellezza” oppure pianeti e stelle “sole, luna, marte, venere, mercurio, ecc.”.
Lo so, lo so, sembra molto difficile perché immagino che erano proprio queste le idee sulle quali stavi lavorando, o magari hai già un centro estetico e hai trovato citato proprio il nome che hai scelto tempo fa tra quelli che ho segnalato come da non utilizzare.
Iniziamo a chiarire altri dubbi prima di scoprire la soluzione e capire quale nome dovrai utilizzare.
Posso chiamare il mio centro con il mio nome e cognome?
Dipende.
Parti dal presupposto che il nome del tuo centro estetico deve significare qualcosa.
Ah, ok, ora starai pensando: “beh, è fatta! Il centro estetico è mio e, quindi, lo chiamo con il mio nome!”. No, ritenta, sarai più fortunato…
Il nome di un’attività deve significare qualcosa per i clienti e potenziali clienti, non per te.
Quindi, la risposta é: se il tuo nome e cognome significa qualcosa per i clienti, allora hai trovato la soluzione. Se il tuo nome e cognome non significa niente per i clienti, allora lascia perdere.
Quando il tuo nome e cognome significa qualcosa per i clienti e puoi usarlo come nome del tuo centro estetico? Può capitare quando, dopo anni di lavoro in una attività che non era tua, decidi di coronare il tuo sogno e diventare la titolare di un nuovo centro. In questo caso, puoi usare il nome e cognome solo se hai tante clienti che sono pronte a seguirti in questa nuova avventura. Stai attento perché spesso questa si rivela essere solo una propria convinzione, non supportata poi dai fatti. Tante clienti potrebbero dirti: “sono pronta a seguirti quando aprirai il tuo centro”, ma poi non lo fanno realmente.
Se, sei già stata titolare, o socia, di un’attività molto conosciuta in zona e decidi di aprirne una nuova ma non puoi usare, per svariati motivi, lo stesso nome, allora potrebbe essere corretto usare il tuo nome e cognome.
Prima di pensare che il tuo nome sia così conosciuto, prova a ragionare con lucidità, perché spesso si tende a sopravvalutarsi…
Nomi orientali, inglesi, francesi per il tuo centro estetico?
I nomi orientali sono molto utilizzati per quanto riguarda gli studi di estetica, specie se sono specializzati in massaggi o discipline olistiche.
Talvolta si pensa che usare un nome straniero possa essere una buona soluzione.
In entrambi i casi si tratta di scelte scontate e poco originali. Purtroppo, ci hanno già pensato in tanti. E, inoltre, quei nomi non significano quasi mai nulla.
Crea un brand, non un semplice nome
Era necessario spiegarti che non puoi scegliere il nome del tuo centro estetico senza prima sapere a cosa serve. Ecco perché ti ho portato fino a questo punto nella lettura per poterti ora, finalmente, svelare il segreto per creare un nome di successo.
Abbiamo detto, fino ad ora, che:
- il nome non può essere scelto senza criterio;
- il nome non può essere creativo;
- il nome non deve essere troppo comune;
- il nome non deve essere orientale o straniero;
- il nome, salvo rare eccezioni, non deve coincidere con nome e cognome della titolare.
Il nome di un negozio da estetista deve significare qualcosa per i potenziali clienti.
Ciò che devi fare non è scegliere un nome ma creare un brand name.
Il nome di un brand è qualcosa di diverso rispetto ad un semplice nome. E’, come dice la parola stessa, il nome di un brand, non il nome di un negozio.
Un brand name deve richiamare un significato ben preciso nella mente di un potenziale cliente. Deve, in particolare, avere una visualizzazione, a livello grafico, ben precisa, e cioè la seguente:
Nome Brand ⇒ Payoff ⇒ Visual Hammer
Nella scelta del proprio nome occorre comprendere che questi elementi visivi di un “logo” non sono messi assieme a casaccio.
La mente umana, infatti, ragiona secondo un utilizzo combinato dei due emisferi cerebrali che controllano, rispettivamente, la sfera emozionale e quella più razionale.
Un brand name perfetto utilizza in modo sapiente tutti gli elementi per cercare di essere ricordabile e significativo per la mente dei potenziali clienti.
So bene che si tratta di qualcosa di non facilmente comprensibile per chi non ne conosce la teoria e non sarebbe possibile spiegarla in modo efficace in questo blog, però è bene che tu sappia che il nome del brand, assieme al payoff, ossia la descrizione che contiene l’idea differenziante dell’attività e con un elemento grafico, il Visual Hammer, trasformano un semplice logo in qualcosa che, con il tempo, significherà qualcosa per i tuoi clienti.
Ecco qualche esempio di brand name corredati da payoff e visual hammer:
Purtroppo spesso c’è una certa fretta nel voler semplificare la scelta del nome, salvo poi pentirsene in seguito.
Il nome e il logo del tuo centro estetico devono essere scelti con la massima attenzione perché possono concorrere al suo successo.
Nell’articolo come aprire un centro estetico abbiamo spiegato il motivo per il quale dovresti frequentare un corso di marketing. In un vero corso di marketing, che non sia un semplice corso motivazionale o un evento in cui si impara a usare (in modo inutile e non strategico) i social network, potrai imparare anche a scegliere il nome più adatto per la tua attività.
Se desideri affidare la creazione del tuo brand, o il cambiamento del nome del tuo attuale salone, contatta Metodo Minerva – Beauty (web) Agency cliccando qui