Come si ottiene la licenza per svolgere la professione dell’estetista in modo professionale e regolare? Esistono corsi di tipo gratuito, magari indetti dalla tua regione? E’ possibile sostenere l’esame da privatista o online? O, ancora, si può diventare estetista senza frequentare un’apposita scuola? In questo post ti fornirò tutte le risposte che stai cercando.
Prima, però, lasciami dire chi sono: Mi chiamo Michela Ferracuti e lavoro da anni nel settore del beauty come consulente e formatrice. Ho scritto i libri più famosi dedicati al marketing per estetiste: “Enciclopedia del Beauty Marketing“, “Estetista Imprenditrice, Manuale Pratico per l’Estetista Imprenditrice“, “Vendere non serve a un ca**o” e “Il marketing non serve a un ca**o“.
Lavoro ogni giorno con decine di titolari di centri estetici, aiutandoli a massimizzare i profitti della loro attività e ne conosco, pertanto, tutte le problematiche.
Corso di estetista gratuito
Per acquisire le competenze necessarie a svolgere la professione è possibile frequentare i corsi di formazione professionale che permettono di conseguire la qualifica professionale di Operatore del benessere – estetista.
Sì, esistono dei corsi per diventare estetista che non richiedono di sostenere un corso da parte di chi li frequenta. Si tratta, perlopiù, di corsi riservati ai giovani.
Questi corsi possono durare 2 o 3 anni.
I percorsi triennali, gratuiti, sono rivolti a giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni, che hanno terminato il primo ciclo di istruzione (terza media), anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art.43 del D.Lgs. 81/2105.
Si tratta di corsi organizzati dai comuni e dalle regioni. Ti consiglio quindi di andare su Google e cercare: “corso estetista comune di X” laddove al posto di X inserisci il nome del tuo comune.
Puoi fare la stessa cosa anche con la regione: esegui la ricerca su Google e poi, eventualmente, contatta telefonicamente gli uffici preposti per avere maggiori informazioni.
Qualifica di estetista rilasciata dalla regione
La qualifica rilasciata dalla tua regione di riferimento è del tutto consona all’esercizio della professione. Tutti i corsi organizzati da organismi istituzionali ufficiali (comuni, regioni ed enti correlati), sono affidabili e sicuri. Occorre invece essere molto cauti con i corsi
Attestato di estetista
L’attestato certifica l’avvenuta frequentazione di un corso per diventare estetista. Chiaramente ha valore purché lo studente abbia superato un esame finale.
Con questo attestato sarà possibile sia frequentare ulteriori scuole di specializzazione, sia candidarsi come dipendente in un centro estetico, sia aprirne uno proprio.
Corso estetista online
Esistono corsi di estetista online?
Sì, assolutamente. L’emergenza Covid ha accelerato la nascita di percorsi formativi online a tutti i livelli. Bisogna solo prestare la massima attenzione al tipo di qualifica che si può ottenere. Ci sono infatti molte scuole private che organizzano costosi corsi che, però, non risultano essere abilitanti alla professione di estetista.
Richiedere sempre l’opportuna documentazione, informandosi bene relativamente al riconoscimento ufficiale dell’azienda presso cui si frequenta un corso per diventare estetista online.
Diploma estetista da privatista
E’ possibile sostenere un diploma da estetista da privatista e non solo tramite la frequentazione di corsi istituiti da organismi regionali e comunali o comunque pubblici.
E’ importante però che la scuola che rilascia il diploma sia riconosciuta. Non sono rari i casi in cui si vendono corsi di abilitazione che, in realtà, non risultano essere riconosciuti. Questi diplomi, quindi, potrebbero non avere valore legale.
Comprare qualifica estetista
Comprare una qualifica da estetista è una pratica illegale e, quindi, del tutto sconsigliata.
Occorre ricordare che il mestiere di estetista è sottoposto a rigide regolamentazioni e non è possibile esercitarlo in mancanza dei requisiti di legge.
Come diventare estetista senza scuola
E’ però possibile diventare estetista anche senza frequentare una scuola. Si può fare purché si svolgano 3 anni di attività qualificata dipendente presso un centro estetico.
Attenzione però: per APRIRE UN PROPRIO CENTRO ESTETICO si deve frequentare il corso di specializzazione conseguendo il diploma di estetista specializzata.
Questa è l’unica qualifica che dà diritto all’abilitazione per l’esercizio della professione di estetista in proprio.
Se la tua intenzione è quella di frequentare una scuola da estetista perché intenzionata ad aprire il tuo centro, è bene che tu legga il mio libro, “Aprire un Centro Estetico”, che puoi trovare qui: www.aprireuncentroestetico.com/libro.
Si tratta di un vero e proprio manuale dedicato a chi vuole aprire un centro estetico ed è il frutto della mia esperienza. Infatti, ho seguito in prima persona l’apertura di molti centri estetici e ho aiutato i loro titolari a ottenere risultati entusiasmanti.
All’interno del libro “Aprire un Centro Estetico” ti spiegherò tutti i passaggi burocratici necessari all’apertura della tua attività e quali strategie intraprendere per poter portare al successo la tua impresa.