Se stai pensando di aprire un nuovo centro estetico, forse ti stai chiedendo se possa essere il caso di cercare un socio.
Aprire un centro estetico in società con qualcuno può rappresentare, in determinate circostanze, una scelta saggia, purché siano ben chiari gli obiettivi da raggiungere e la suddivisione dei ruoli.
In questo post ti fornirò tutte le informazioni necessarie per poter effettuare la scelta più adatta.
Normative per aprire un centro estetico
Se vuoi aprire un centro estetico devi inevitabilmente, avere i seguenti requisiti:
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Comunicazione di Inizio Attività al Comune
- Regolamento delle posizioni INPS ed INAIL
- Ottenimento permesso per esporre l’insegna
- Pagamento dei diritti SIAE per diffusione di musica
- Nulla osta Asl e rispetto delle normative su sicurezza, agibilità ed idoneità del locale
- Idoneità dei macchinari ed apparecchi utilizzati che dovranno sempre essere a norma e certificati
- Possedere una qualifica da estetista
Al di là delle documentazioni facilmente conseguibili (ti consiglio di farti seguire da un commercialista per evitare errori e perdere troppo tempo nel reperire le varie informazioni), ciò che balza all’occhio è la necessità di possedere una qualifica da estetista.
Attenzione però: è possibile bypassare questa necessità facendo entrare come socio un’estetista qualificata, oppure avendola in organico come dipendente.
Puoi quindi aprire un centro estetico anche se non in possesso della qualifica, purché tu entri in società con una persona in possesso del requisito, o che la assuma subito. Chiaramente però il lavoro in cabina dovrà essere svolto dall’estetista con qualifica.
Agevolazioni per aprire un centro estetico 2021
Ci sono spesso delle agevolazioni per poter ottenere dei finanziamenti, talvolta anche a fondo perduto, in caso di apertura di una nuova attività.
Non esiste però una normativa uguale per tutti, ma varia da regione a regione.
Attenzione però: se vuoi ottenere dei finanziamenti, dovrai necessariamente presentare un business plan. Ne abbiamo parlato in questo articolo: Business plan centro estetico.
Una delle agevolazioni già oggi disponibile, è quella relativa a ‘impresa femminile tasso zero’ secondo quanto prevede la legge Decreto 08.07.15. La cosa fantastica è che non ci sono limiti di età per ottenere questa agevolazione!
- si rivolge non solo ai giovani fino a 35 anni, ma anche alle donne indipendentemente dall’età
- è applicabile in tutto il territorio nazionale
- non prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo la concessione di mutui agevolati a tasso zero,
- possono presentare la domanda di accesso alle agevolazioni le imprese costituite al massimo da 1 anno
- si può accedere anche se si vuole aprire una società
Anche in questo caso, il consiglio è quello di far seguire la pratica da un commercialista. Maggiori informazioni si trovano sul sito Invitalia.
Aprire centro estetico senza qualifica
E’ possibile aprire un centro estetico senza la qualifica da estetista purché si abbia in società una persona che ne è in possesso, o se si può dimostrare l’assunzione di una dipendente estetista qualificata. Attenzione perché in caso di non possesso, da parte del titolare, della qualifica, dovrà sempre essere presente almeno un dipendente che la possegga.
Aprire centro estetico in casa
Sì, è possibile aprire un centro estetico in casa ma è bene stare molto attenti nel caso in cui si effettui questa scelta.
Infatti, è possibile fare l’estetista in casa purché si apra una regolare partita IVA, si tenga conto delle disposizioni di legge relativamente ai dispositivi utilizzati e alle regole igieniche.
E’ fondamentale, in questo caso, tenere presenti due considerazioni:
La prima riguarda le regole condominiali. Occorre verificare che nel regolamento di condominio non sia vietato lo svolgimento di attività di tipo professionale in appartamento.
La seconda riguarda la difficoltà nel promuovere un centro estetico che non è su strada. Non che sia insormontabile come ostacolo, ma sicuramente questa scelta richiede un maggior sforzo di promozione e marketing.
Aprire un centro estetico franchising o aprire una cabina estetica?
Se non ti senti ancora in grado di aprire un centro estetico in autonomia e non trovi soci che reputi all’altezza, o di cui ti fidi, potresti essere tentata da due possibili strade: l’apertura di un centro in franchising, o l’affitto di una cabina all’interno di un altro centro estetico o di un salone di acconciature.
Riguardo all’apertura di un centro in franchising ho scritto un articolo che ti invito a leggere: aprire un centro estetico in franchising, sì o no?. In questo post valuto i pro (pochi) e i contro (tanti) relativi a questa formula.
L’affitto di una cabina estetica può essere una scelta iniziale da considerare. Essa ti consentirà di crearti il tuo giro di clientela e di fare esperienza, senza avere l’incombenza delle spese di un negozio fisico. Chiaramente dovrai comunque aprire una partita IVA e negoziare le condizioni della collaborazione con il titolare del negozio.
Fatturato medio centro estetico
Qual è il fatturato medio di un centro estetico?
Da un lato questa domanda è insensata, perché ci sono realtà che incassano decine di migliaia di euro al mese e altre che fanno fatica a fornire uno stipendio alla titolare.
Posso però dirti, per esperienza personale, che un centro estetico, mediamente, è un’attività che ha fatturati potenzialmente molto elevati. Se saprai spingere le clienti verso i servizi più costosi (trattamenti corpo, viso, epilazione definitiva, eccetera), potrai ottenere dei margini molto elevati.
Questa è la ricetta per avere un centro estetico che fattura centinaia di migliaia di euro ogni anno:
- Avere il massimo controllo dei margini di ogni servizio;
- Non spendere tutto ciò che incassi;
- Non acquistare tutti i macchinari che ti vengono proposti;
- Non limitarti a svolgere i servizi base ma impara a vendere i trattamenti più costosi;
- Non aspettare che i clienti arrivino solo con il passaparola ma attirali con il marketing.
corsi per aprire un centro estetico
Esistono corsi per aprire un centro estetico?
Sicuramente, i corsi che dovresti frequentare non sono quelli tecnici (se possiedi la qualifica, una base ce l’hai, e i corsi tecnici potrai frequentarli man mano che passeranno gli anni), quanto quelli che ti insegneranno a gestire la tua attività da un punto di vista fiscale e finanziario, e quelli che ti spiegano come attirare nuovi clienti e come vendere loro anche prodotti e trattamenti avanzati.
Prima di frequentare questi corsi, è bene che tu legga il mio libro, “Aprire un Centro Estetico”, che puoi trovare qui: www.aprireuncentroestetico.com/libro.
Si tratta di un vero e proprio manuale dedicato a chi vuole aprire un centro estetico ed è il frutto della mia esperienza. Infatti, ho seguito in prima persona l’apertura di molti centri estetici e ho aiutato i loro titolari a ottenere risultati entusiasmanti.
Mi chiamo Michela Ferracuti e lavoro da anni nel settore del beauty come consulente e formatrice. Ho scritto i libri più famosi dedicati al marketing per estetiste: “Enciclopedia del Beauty Marketing“, “Estetista Imprenditrice, Manuale Pratico per l’Estetista Imprenditrice“, “Vendere non serve a un ca**o” e “Il marketing non serve a un ca**o“.
All’interno del libro “Aprire un Centro Estetico” ti spiegherò nei dettagli se, e come, scegliere un socio per la tua nuova apertura.