Ogni anno migliaia di donne, ma anche di uomini, valutano l’opportunità di aprire un nuovo centro estetico.

Si tratta di estetiste già qualificate che, dopo anni di lavoro da dipendente, si decidono di effettuare il grande salto, oppure di imprenditori che credono sia il momento giusto per investire nel settore dell’estetica. O, ancora, di giovani donne alla prima esperienza lavorativa che decidono di farsi le ossa sul campo, senza passare per la fase di esperienza da dipendente.

È uscito il libro ↴
APRIRE UN CENTRO ESTETICO
Clicca sull'immagine qui sotto.
Aprire un Centro Estetico

Qualunque sia la situazione nella quale ti trovi, sicuramente tra le tue opzioni si è fatta strada quella dell’apertura di un centro estetico in franchising. Leggi con attenzione questo post perché ti spiegherò qual è la scelta migliore per te.

Cos’è un franchising

Secondo la definizione di Wikipedia, il franchising, o affiliazione commerciale, è una formula di collaborazione tra imprenditori per la produzione o distribuzione di servizi e/o beni, indicata per chi vuole avviare una nuova impresa, ma non vuole partire da zero, e preferisce affiliare la propria impresa ad un marchio già affermato.

Nel settore dell’estetica esistono svariati franchising, che mettono a disposizione il loro modello di business collaudato (o presunto tale), al quale aderire a determinate condizioni.

Aprire un centro estetico costi

Ci sono varie possibilità che legano il franchisor, ossia il titolare di diritti concessi in franchising e il suo affiliato.

Occorre valutare con molta attenzione queste formule, perché spesso li si giudica con troppa superficialità in fase di stipula del contratto, salvo poi pentirsene quando è troppo tardi.

Prima di completare la lettura del post, ti chiedo di leggere con attenzione tutto il post, per poi apprendere quelle che sono le mie considerazioni relative all’opportunità di aprire aderire a un franchising.

Queste sono le formule che possono regolare i rapporti economici tra il franchisor e l’affiliato:

– Costi iniziali: da poche migliaia a decine di migliaia di euro per poter aderire all’affiliazione.
– Costi di arredamento e macchinari: costi di svariate migliaia di euro per venire riforniti di tutti i macchinari e gli arredamenti necessari per poter lavorare secondo il modello proposto. Tra questi sono compresi i costi per le insegne e le vetrine.
– Costi fissi annuali: costi che ogni anno l’affiliato deve sostenere per rispettare il contratto.
– Costi variabili determinati dalla percentuale sul fatturato. Molti franchising possono chiedere una percentuale fissa sull’incasso.

Inutile dire che talvolta il franchising sembri una soluzione solo perché sembra proporre una scorciatoia rispetto al duro lavoro da svolgere per poter aprire il proprio centro estetico, come vedremo successivamente.

Franchising centro benessere

Un franchising di un centro benessere è la formula utilizzata da tante aziende che intendono promuovere il proprio modello di business.

Generalmente prevede l’adesione a un brand con una riconoscibilità pubblica tutta da verificare e che comprende l’utilizzo di svariati macchinari per lo svolgimento dei servizi.

E’ bene verificare, in questo caso, due aspetti chiave:

  1. Quali sono le modalità di utilizzo dei macchinari, se in leasing, se in noleggio, se in acquisto;
  2. La notorietà del brand a cui ci si affilia.

Aprire un solarium franchising

Il solarium in franchising è una formula molto anni ’90, quando si assistette al grande boom dell’abbronzatura artificiale.

Oggi i solarium hanno un mercato molto ridotto poiché la richiesta è decisamente calata.

Non consigliamo l’affiliazione ad un franchising di solarium. Al limite, è valutabile la possibilità di acquistare o noleggiare il singolo macchinario. Occhio solo alla opportuna valutazione del mercato: quante persone nella zona in cui aprirai il salone sono disposte a diventare clienti del tuo servizio solarium? Dopo quanto tempo recupererai i costi?

Franchising estetica e parrucchiere

Non è mai una buona idea mischiare le due attività, estetica e salone di acconciature, a meno che non ci sia una storicità del salone che magari opera già da svariati anni con successo.

Apri il tuo centro estetico, sviluppalo con strategie imprenditoriali e solo quando tutto funzionerà alla perfezione e la tua agenda sarà senza spazi bianchi, allora potrai pensare ad aprire anche un’area parrucchiere nel tuo negozio.

Franchising estetica epilazione

Se c’è un modello che funziona tra i franchising in estetica questo è relativo all’epilazione.

L’unico problema è che, ormai, moltissimi centri estetici hanno la possibilità di svolgere l’epilazione e i più grandi franchising hanno già aperto svariati punti quasi ovunque.
Inoltre, il modello di business è limitato poiché non consente di vendere ulteriori servizi e prodotti.

Meglio, molto meglio, evitare questa tipologia di affiliazione a meno che la zona in cui si vuole aprire è abbastanza popolosa e non ci sono altri centri che effettuano questo servizio. Cosa peraltro piuttosto rara.

Franchising estetica low cost”

Risposta secca: no!

Un imprenditore non dovrebbe MAI puntare al mercato low-cost perché il rischio di lavorare tanto avendo pochissimi margini è elevatissimo! Inoltre, basandosi tutto il vantaggio competitivo sul prezzo basso, si è esposti agli attacchi di chiunque cercherà di rosicchiare clientela abbassando ulteriormente il proprio listino.

Aprire un franchising, conviene oppure no?

Mi chiamo Michela Ferracuti e lavoro da anni nel settore del beauty come consulente e formatrice. Ho scritto i libri più famosi dedicati al marketing per estetiste: “Enciclopedia del Beauty Marketing”, “Estetista Imprenditrice, Manuale Pratico per l’Estetista Imprenditrice”, “Vendere non serve a un ca**o” e “Il marketing non serve a un ca**o”.

Ho seguito in prima persona l’apertura di molti centri estetici e ho scritto un vero e proprio manuale dedicato a chi vuole aprire un centro estetico. Questo manuale si chiama: “Aprire un Centro Estetico” e puoi trovarlo qui: www.aprireuncentroestetico.com/libro.

Posso quindi dirti, alla luce della mia esperienza, che la scelta di aderire a un centro estetico in franchising non sia quasi mai una buona scelta.

Infatti, spesso si sceglie un franchising nella speranza di trovare una scorciatoia che consenta di aprire il proprio centro in minor tempo e con una minore spesa.
In realtà, non è quasi mai così.

Le procedure per aprire il proprio centro vanno comunque espletate autonomamente e nel proprio comune, e se ti farai dei calcoli precisi scoprirai che noleggiare i macchinari ha spesso costi inferiori rispetto al riceverli in dote attraverso il contratto di affiliazione.

Il vero motivo per il quale dovresti aprire un centro in franchising è legato all’importanza del brand che riceveresti in licenza e in esclusiva nel tuo territorio.

Come spiego nel mio libro, infatti, un conto è aprire un punto vendita Tezenis o un Burger King, un altro è aprire un centro estetico denominato Michela Fer (nome di fantasia), che conoscono magari gli addetti ai lavori ma è del tutto sconosciuto dai potenziali clienti.

Ricorda: ciò che conta è quel che conoscono i clienti, non quel che pensi tu che sia importante in quanto estetista!

Inoltre, l’ulteriore motivazione a supporto dell’adesione di un franchising è relativa alle strategie di marketing. Molte estetiste vengono attirate dalla speranza che, aderendo al franchising, non dovranno poi preoccuparsi della loro promozione, poiché ci penserà il franchising. Non è quasi mai così!

Il marchio non viene promosso a livello nazionale (le riviste di estetica non contano, perché vengono lette dalle estetiste e non dai clienti!) e, anzi, le varie testimonianze sono uniche per tutti, come del resto tutto l’approccio di marketing.

Se poi dovessi renderti conto che le strategie imposte dal franchisor fossero insufficienti e inefficaci, probabilmente avrai le mani legate e, da contratto, non potrai agire autonomamente… condannandoti quindi all’insuccesso!

La verità è che il marketing che dovrai concepire per il tuo centro estetico dovrà essere soltanto a livello locale e, quindi personalizzato sulla base del luogo e dei suoi abitanti. Pensare che i clienti di Siracusa siano attirati da una testimonianza di una cliente con l’accento alto atesino è piuttosto risibile.

Leggi con attenzione il mio libro “Aprire un Centro Estetico” e scoprirai come aprire un centro estetico di successo sin dal primo giorno grazie al Metodo Minerva e senza regalare denaro a imprenditori privi di scrupoli.

Perché, purtroppo, l’amara verità che nessuno ti racconterà mai, è che i franchising arricchiscono solo chi li crea e li gestisce, costringendo alla mera sopravvivenza chi vi aderisce…