Esistono agevolazioni e finanziamenti a livello statale e regionale per supportare l’apertura di nuovi centri estetici.

La cosa importante da capire è che si tratta di fondi limitati e soggetti a cambiamenti nel corso degli anni e, quindi, non sarà sempre possibile aderirvi.

Fondamentale è la ricerca delle informazioni. Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi a dei professionisti, a cominciare dal proprio commercialista, in modo da vagliare adeguatamente le varie opportunità disponibili.

A livello statale, ci sono due importanti forme di finanziamento: Resto al Sud e Fondo Impresa Femminile.

Il fondo Impresa Femminile al momento (estate 2023), non è più attivo ma potrebbe diventarlo nuovamente in futuro. Consulta questo link per verificare se è stato nuovamente attivato oppure no.

Si trattava di un’importante forma di finanziamento per le donne che volevano aprire la propria attività. Purtroppo, non essendo più attivo, è inutile approfondire ulteriormente.

Il regime forfettario al 5%

Attenzione: la Legge di Bilancio 2023 ha confermato la regola relativa al regime forfettario startup al 5%.

Di conseguenza, se stai per aprire un nuovo centro estetico, potrai applicare il regime forfettario con maggiore convenienza: per i primi 5 anni di attività l’imposta dovuta è pari al 5%.

Pagare soltanto il 5% di tasse rappresenta una grande agevolazione che potrai sfruttare almeno fin quando non supererai gli 85.000 euro di fatturato.

Quando si può applicare l’imposta sostitutiva del 5%?

  1. Se il contribuente non ha esercitato, nei tre anni che precedono l’avvio dell’attività, un’attività artistica, professionale o d’impresa, anche in forma associata o familiare;
  2. se la start up non è una prosecuzione di un’attività già svolta in precedenza nella forma di lavoro dipendente o autonomo, fatta esclusione dei casi in cui si tratti di periodi di pratica obbligatoria per l’accesso ad arti o professioni;
  3. se si prosegue l’attività svolta da un altro soggetto, e i ricavi della stessa nel periodo d’imposta precedente non hanno superato il limite degli 85.000 euro.

Resto al Sud per centri estetici

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni

In cosa consiste? Potrai ricevere un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e un finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia del 50%.

Queste sono le coperture massime possibili:

  • copertura fino al 100% delle spese sostenute;
  • finanziamento massimo di 50.000 euro per ciascun richiedente;
  • si può finanziare fino a 200.000€ nel caso di società composte da quattro soci;
  • per le ditte individuali, il finanziamento massimo è stato elevato a 60.000 euro.

Inoltre, esiste un ulteriore contributo a fondo perduto fino a 15.000€ per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale e
fino a un massimo di 40.000 euro per le società.

Quando vengono conferiti questi contributi? Il contributo viene erogato al completamento del programma di spesa, contestualmente al saldo dei contributi concessi.

Qui trovi tutti gli approfondimenti e le modalità per accedere ai bandi Resto al Sud.

I contributi e finanziamenti regionali

A livello regionale, possono esserci ulteriori finanziamenti a fondo perduto. Come fare per conoscerne l’esistenza e l’entità?

Le modalità sono 2: la prima prevede una consulenza con un commercialista che sarà in grado di informarsi relativamente alla presenza di finanziamenti regionali; la seconda è quella di effettuare delle ricerche in modo autonomo, partendo da Google e cercando qualcosa tipo: “finanziamenti imprenditoria regione X” inserendo quindi il nome della propria regione.

Verifica la presenza di bandi per il finanziamento di nuove attività imprenditoriali effettuando le opportune ricerche anche su Google.

Se vuoi conoscere tutte le modalità per aprire un centro estetico e avviarlo, da subito, ad un sicuro successo, leggi il nostro libro “Aprire un Centro Estetico” cliccando nell’immagine qui sotto.